>> Scuola Infanzia_locandina_27.08.2024
OFFERTA FORMATIVA
La Scuola dell’Infanzia dell’Istituto Arcivescovile Paritario Santa Caterina è situata nel centro storico della città. In quanto scuola cattolica è luogo di promozione umana, di evangelizzazione, di azione pastorale con i bambini e le famiglie, in cui si integrano fede, cultura e vita. La Scuola dell’Infanzia dell’Istituto Arcivescovile Paritario Santa Caterina è una risposta ai diritti e alle esigenze di ogni bambino, attenta alla crescita equilibrata e allo sviluppo di tutte le sue potenzialità culturali, relazionali e spirituali.
Oltre lo svolgimento delle attività didattiche curriculare in riferimento alla Indicazioni Ministeriali MIUR del 2012, la Scuola dell’Infanzia del nostro Istituto promuove attività di avviamento alla conoscenza della Lingua Inglese e di potenziamento delle abilità psicomotorie e musicali.
Per tutto il corso dell’anno scolastico si svolgono gli incontri settimanali con i docenti specialisti di Scienze Motorie e Musica.
Per la Lingua Inglese è presente la docente madrelingua oltre al progetto aggiuntivo di Lingua Inglese con un’educatrice curriculare specializzata.
STRUTTURE
La Scuola dell’Infanzia dell’Istituto Arcivescovile Santa Caterina dispone delle seguenti strutture:
- aule luminose
- angoli gioco: angolo lettura, angolo costruzione a manipolazione, angolo del gioco simbolico, angolo del piccolo cuoco, angolo del travestimento, angolo del pittore
- salone gioco
- bagni attrezzati, fasciatoio, spogliatoio
- dormitorio
- refettorio
- sala multimediale audiovisiva e linguistica
- palestra attrezzata per le attività motorie
- ampio giardino a prato con spazio gioco delimitato
PTOF 2022-2025
PER APPROFONDIRE:
>> La nostra giornata
>> I nostri progetti
>> Attività e servizi
La nostra Scuola dell’infanzia utilizza già da diversi anni il Registro Elettronico Infoschool Spaggiari; tutte le attività proposte vengono caricate sul Registro Elettronico dove i genitori hanno accesso riservato ciascuno con le proprie credenziali. Nella sezione ‘Agenda’, che propone un prospetto settimanale delle attività, sono caricate le singole attività ripartite nei diversi giorni della settimana con una breve ma accurata descrizione per ciascuna di esse; nella sezione ‘Didattica’ sono pubblicati i link e pdf che rimandano ai singoli materiali e alle indicazioni dettagliate per lo svolgimento dell’attività stessa.
Ogni insegnante per lo svolgimeno della Didattica A Distanza carica le attività per il proprio gruppo. Il venerdì, nella sezione ‘Didattica’, vengono caricate le attività giornaliere specifiche per tutta la settimana successiva ripartite per tipologia (es. Gruppo dei 5 anni: lunedì e giovedì prescrittura, martedì precalcolo, mercoledì e venerdì logica, pregrafismi, ecc).
Nella sezione ‘Attività’, nella giornata del lunedì, il genitore potrà trovare una sintesi delle attività previste per quella settimana.
Ogni insegnante inoltre gestisce incontri streaming con i bambini della propria sezione, talvolta anche con la presenza delle insegnanti degli altri gruppi.
Pubblichiamo di seguito la scheda di rilevazione delle attività per il monitoraggio Regione Toscana ‘Educazione 0-6 non si ferma’
Per maggiori informazioni:
https://www.regione.toscana.it/-/l-educazione-da-zero-a-sei-anni-non-si-ferma
LINGUA INGLESE Percorso curriculare Scuola dell’Infanzia A.S.2023-2024
Dal lunedì al venerdì con orario 14.00-16.00, i bambini del secondo e del terzo gruppo svolgono attività in Lingua Inglese con una docente madrelingua specializzata.
I bambini del primo gruppo svolgono attività in Lingua Inglese con la docente madrelingua una volta alla settimana, il lunedì dalle ore 10.00 alle ore 11.00.
I
PROGETTO ‘LEGGERE. FORTE!’ Regione Toscana
Il Progetto
Leggere: Forte! Ad alta voce fa crescere l’intelligenza, è un progetto della Regione Toscana che ha lo scopo di favorire il successo dei percorsi scolastici e di vita dei bambini e dei ragazzi tramite gli effetti che la pratica della lettura ad alta voce produce.
Per conseguire questo si interviene in tutte le scuole toscane a partire dai nidi d’infanzia, per introdurre la creazione di un tempo quotidiano dedicato alla lettura ad alta voce delle educatrici e degli educatori, delle insegnanti e degli insegnanti per i loro allievi.
Al fine di garantire la qualità dell’esperienza, oltre agli aspetti metodologici e di contenuto e alla formazione dedicata a educatori e docenti, è stata elaborata dal gruppo di ricerca una bibliografia suddivisa per fasce d’età in cui sono selezionati i libri più adatti e rilevanti per bambini e ragazzi.
Gli Obiettivi
La ricerca sul campo ha dimostrato che ascoltare la lettura ad alta voce è in grado di produrre una serie di benefici interni ed esterni rispetto al percorso educativo e scolastico.
Per fare solo alcuni esempi:
- favorisce lo sviluppo delle funzioni cognitive fondamentali (come: attenzione, pianificazione etc..),
- facilita lo sviluppo delle capacità di riconoscere le proprie ed altrui emozioni,
- facilita lo sviluppo di abilità relazionali,
- incrementa notevolmente il numero di parole conosciute,
- aiuta nella costruzione della propria identità,
- favorisce lo sviluppo del pensiero critico
- favorisce l’autonomia di pensiero
Di fatto:
- favorisce un rendimento scolastico positivo
- favorisce lo sviluppo delle competenze della vita
Nel percorso educativo e scolastico, in Italia, molto spesso gli studenti non riescono a esprimere le proprie potenzialità e se partono con qualche tipo di svantaggio non riescono a recuperare.
La lettura ad alta voce, se praticata con costanza, riesce a colmare gli svantaggi e a consentire a ciascuno di esprimere le proprie potenzialità.
Il Contesto
I servizi per la prima infanzia e la scuola sono contesti di democrazia e la lettura ad alta voce praticata in questi luoghi è un’azione di democrazia cognitiva.
Nei servizi per la prima infanzia in Toscana vanno molti bambini, a scuola sicuramente tutti, anche coloro che provengono da famiglie in cui si legge poco, anche coloro che provengono da famiglie che non possiedono neanche un libro in casa.
La differenza con le azioni di promozione della lettura è in questo caso fondamentale: con Leggere: Forte! Tutti i bambini e i ragazzi che frequentano un nido o che vanno a scuola potranno beneficiare degli effetti della lettura ad alta voce.
Il Metodo
Nel primo anno viene introdotta la pratica quotidiana della lettura ad alta voce in tutti i nidi d’infanzia della Toscana e in tutte le scuole di ogni ordine e grado di due Zone: l’Empolese e la Valdera.
Sono previsti in ognuna delle 35 Zone per l’educazione e l’istruzione in cui è divisa la Regione Toscana percorsi formativi rivolti agli educatori dei nidi e ai docenti delle scuole dell’infanzia per prepararli all’attività di lettura con i bambini.
Durante la fase di lettura il gruppo di ricerca effettuerà delle visite di monitoraggio per sostenere l’attività di lettura, per risolvere eventuali difficoltà e per osservare quanto accade.
Si legge in tutti i nidi e nelle scuole dell’infanzia che aderiranno all’iniziativa e per tutti è prevista un’attività di accompagnamento.
Verranno utilizzati durante il percorso metodi di misurazione degli effetti su tutte le sezioni e le classi che parteciperanno. Sono stati individuati in particolare metodi descrittivi che racconteranno, attraverso anche un’autovalutazione, i processi e i cambiamenti intercorsi.
Confermando che la lettura coinvolgerà tutti i bambini frequentanti i servizi e le scuole dell’infanzia, nei termini sopra richiamati, parallelamente verrà individuato un campione ristretto di bambini da 0 a 3 anni per la misurazione degli effetti con metodo sperimentale: su tale campione verranno svolti alcuni test per verificare la differenza tra prima e dopo l’attività di lettura, con l’utilizzo di gruppi di controllo. Questi ultimi leggeranno successivamente agli altri ma non verranno esclusi dall’esperienza.
Riguardo alle due Zone Empolese e Valdera, in cui il percorso vede il coinvolgimento dei ragazzi delle scuole fino alla secondaria di secondo grado, sono previste le medesime attività, a partire dalla realizzazione di una formazione che vede coinvolti i docenti di ogni ordine e grado, la lettura ad alta voce per tutti, l’accompagnamento per tutti, la misurazione degli effetti con metodi descrittivi per tutti e l’individuazione di un campione ristretto di ragazzi per la misurazione degli effetti dell’esperienza con metodo sperimentale.
Gli attori
La Regione Toscana si è rivolta all’Università di Perugia e in particolare al prof. Federico Batini per la ricerca già realizzata su questi temi e l’esperienza nella direzione di progetti della stessa tipologia e di uguale importanza. Il prof. Batini con un gruppo di ricerca che vede il coinvolgimento di assegnisti di ricerca, borsisti e rinforzato anche da volontari e laureandi, gestirà tutte le fasi del progetto che vede la collaborazione anche dell’Ufficio Scolastico Regionale della Toscana, di Indire (L’Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa) e di Cepell (ente del Ministero dei Beni Culturali dedicato alla promozione della lettura).
Le Conferenze zonali per l’educazione e l’istruzione hanno il compito di coordinare la realizzazione delle attività sui propri territori attraverso i loro due organismi tecnici di riferimento: il coordinamento gestionale e pedagogico infanzia da un lato e il coordinamento educazione e scuola dall’altro nel caso delle due zone che vedranno coinvolti anche gli ordini scolastici successivi allo 0-6.
Gli educatori e i docenti avranno il compito fondamentale di leggere ad alta voce ai bambini e ai ragazzi e di documentare il percorso.
Le azioni del progetto
- Il convegno di lancio
Il lancio nazionale del progetto è avvenuto 10 ottobre nell’ambito della Fiera Didacta Italia, che si è tenuta a Firenze dal 9 all’11 ottobre con il convegno:
– vai alla pagina del convegno >>> Leggere: Forte!
Il progetto della Regione Toscana per leggere ai bambini dal nido alla secondaria di secondo grado
(Fortezza da Basso – Main hall, ore 14.45-17.45)
evento inserito nel programma scientifico della manifestazione - La formazione per educatori e docenti
A partire dalla fine di ottobre 2019 hanno preso avvio i percorsi formativi destinati agli educatori e ai docenti su tutto il territorio regionale. - La lettura nei nidi e nelle scuole
Da gennaio partirà la lettura ad alta voce nei nidi e nelle scuole.
L’azione proseguirà negli anni successivi interessando progressivamente tutte le scuole di ogni ordine e grado della Toscana. - La misurazione degli effetti
In tutti i nidi e le scuole coinvolte vengono misurati gli effetti con metodi qualitativi e sperimentali per dimostrare l’impatto dell’ascolto della lettura ad alta voce sui bambini e sui ragazzi.
Per maggiori info
https://www.regione.toscana.it/-/leggere-forte-
PROGETTO ORTO A.S.2023-2024 – UN ORTO A MISURA DI BAMBINO
“L’apprendimento avviene attraverso l’azione, l’esplorazione, il contatto con gli oggetti, la natura, l’arte, il territorio , in una dimensione ludica, da intendersi come forma tipica di relazione e di conoscenza.” (Indicazioni nazionali per il curricolo 2012).
Il progetto intende perseguire un percorso con la finalità prioritaria di valorizzare attraverso “la cura della terra” l’origine dei prodotti vegetali che concorrono ad una buona e sana nutrizione. Per i bambini che non hanno conoscenza dei cicli biologici e della filiera dei prodotti alimentari, coltivare un orto costituisce un’esperienza. Avere un contatto diretto con la terra, recuperare una manualità sempre meno esercitata, riacquisire percezioni sensoriali poco allenate e osservare la crescita delle piantine aiuta, infatti, a rendersi conto che esiste un tempo biologico e una stagionalità dei prodotti che la presenza nella grande distribuzione di frutta e ortaggi in tutti i periodi dell’anno ha fatto dimenticare anche agli adulti.
L’esperienza dell’orto ci permette di osservare le trasformazioni nel tempo e di sperimentare concretamente questo concetto. Nell’orto, infatti, occorre aspettare per vedere le piantine crescere e donare i loro frutti. Osservando ciò che succede si possono formulare previsioni ed ipotesi, verificando poi se ciò che abbiamo messo a dimora ha portato a risultati concreti.
Attraverso questo progetto si cercherà di accostare il bambino al gusto di esplorare e di scoprire l’ambiente utilizzando i cinque sensi, affinando in lui abilità ed atteggiamenti di tipo scientifico come: la curiosità, lo stimolo ad esplorare, il gusto della scoperta. Conoscere, sperimentare, interiorizzare regole e comportamenti per uno stile di vita sano. Riconoscere l’importanza dei rapporti intergenerazionali che legano i bambini agli adulti grazie al loro sapere teorico e pratico. Essi sapranno trasmettere attraverso o il loro supporto quanto sia altresì significativo recuperare l’uso ed il valore della terra.
Obiettivi Formativi
- Sviluppare modalità cognitive ricche di immaginazione.
- Acquisire consapevolezza, attraverso semplici esperienze, che il sole, l’aria e la luce sono indispensabili per la vita sulla terra.
- Approfondire attraverso l’osservazione diretta la conoscenza del mondo vegetale.
- Comprendere il ciclo completo del mondo vegetale attraverso la germinazione e lo sviluppo del seme.
- Cogliere uguaglianze e differenze fra semi, piante e altri materiali utilizzati.
- Osservare, descrivere, conoscere le varie parti delle pianticelle coltivate (radice, fusto, fiori, foglie, frutto).
- Conoscere e apprezzare gli aromi e i profumi delle piante coltivate.
- Capire in prima persona da dove viene ciò che mangiamo.
- Manipolare ed utilizzare materiali naturali (acqua, terra, sabbia, semi, bulbi);
- Imparare ad amare e rispettare l’ambiente naturale;
- Formulare ipotesi su fenomeni osservati;
- Confrontare risultati con ipotesi fatte;
- Sperimentare ed osservare i fenomeni di trasformazione degli elementi naturali ( seme, farine, cibo);
INDICAZIONI METODOLOGICHE
L’orto sarà organizzato in maniera dinamica, creativa e giocosa è importante considerare, nella realizzazione dell’orto didattico, momenti di teoria e momenti di pratica:
Esperienze nell’orto
- Semina di piante di facile coltivazione e che consentono risultati a breve termine.
- Annaffiatura e controllo crescita dei semi.
- Raccolta delle piante.
Esperienze in sezione
- Manipolazione e giochi con i semi.
- Racconti e verbalizzazioni dell’esperienza dell’orto.
- Rappresentazioni grafiche dell’esperienza di semina, annaffiatura e raccolta.
- Cartelloni e schede riassuntive.
MATERIALE
- Attrezzi da giardino: zappa, vanga, rastrello, setaccio, badile, cesoie, paletta, innaffiatoi, guanti, stivali per la pioggia.
- Terriccio, sementi, bulbi, piccole piantine.
- Concime
- Nomenclature
- Cartelloni, schede didattiche.
- Macchina fotografica.
DESTINATARI
Verranno coinvolti nelle attività tutti gli alunni delle tre sezioni dai più piccoli (3 anni) ai più grandi (5 anni)
DURATA DELLE ATTIVITA’
Fine settembre – fine maggio
SPAZI
Giardino della scuola e aule